L’essenza delle arti marziali non è l’arte in se, ma ciò che si cela nel profondo di te stesso.

Lao Long Dào
L’arte marziale è una delle attività più antiche dell’uomo ed in particolare nella civiltà orientale è stata oggetto di continui studi e perfezionamenti. Nel corso dei secoli è divenuta un perfetto metodo di difesa per coloro che praticavano lo studio di quest’arte, condizionando il loro stile di vita quotidiano.
Nel Lao Long Dào possiamo ritrovare quell’eccellente strumento che migliora la qualità umana, esso non è solo una disciplina sportiva, ma anche un modo per conoscere profondamente se stessi prendendo coscienza dei propri limiti.
Il Lao Long Dào, ovvero “La Via dell’Antico Drago”, va ben oltre il combattimento e si basa sull’acquisizione dei principi di Mente, Corpo e Spirito. Esso affonda le proprie radici nella stessa Arte Marziale Vietnamita, la cui tradizione millenaria ha concorso a renderla un’arte da combattimento completa ed efficace.
La disciplina prende forma da altri cinque stili: Vo Binh Dinh, Vo Vinam, Tay Son, Lam Son e Thieu Lam; da ciascuno vengono prese metodologie e distanze di combattimento.
In occidente, al giorno d’oggi si insegnano prevalentemente le tecniche di combattimento: si tratta di un approccio alquanto riduttivo, poiché insegnare a combattere non equivale ad insegnare l’arte marziale. Per questo motivo all’interno del Lao Long Dào vi è contenuta la tradizione Vietnamita che ha portato a sviluppare e rendere unica questa disciplina.
Chi può praticare
Il Lao Long Dào é una disciplina adatta a tutti: uomini, donne, bambini e pure anziani.
Dal momento che il Lao Long Dào é un’arte marziale molto completa, ogni praticante trova la sua strada: é l’arte che si deve adattare all’artista, non l’artista all’arte. Alcuni stili studiano prevalentemente un particolare aspetto dell’arte marziale cosí che, per esempio, in una scuola che favorisce tecniche acrobatiche una persona anziana sarebbe probabilmente esclusa.; d’altra parte una scuola che si baserebbe unicamente sull’aspetto filosofico della via marziale limiterebbe le potenzialitá atletiche di un giovane.
Il Lao Long Dào offre a tutti l’opportunitá di sviluppare al massimo le proprie doti sia fisiche che mentali sfruttando ogni potenzialitá implicita o esplicita del nostro essere.
Tutti possono cominciare a studiare Lao Long Dào fin dall’etá di cinque anni. Per i piú piccoli ci sono corsi specifici, nei quali viene proposto un programma d’allenamento basato principalmente su esercizi di educazione fisica e un facile approccio alle tecniche marziali. Lao Long Dào é anche una scuola di vita dove i BAMBINI imparano il rispetto e la disciplina, dove incontrano nuovi amici e dove soprattutto si divertono in modo costruttivo. Un’arte eccellente per le DONNE. Lo stile di flessibilità adottato durante gli allenamenti ha lo scopo primario di portare l’armonia del corpo.
Il Lao Long “Sihn” (praticante) risente rapidamente della gioia procurata da una perfetta condizione fisica e da una eccellente salute mentale grazie alle tecniche di respirazione e di rilassamento insegnate.
Le tecniche offensive e difensive, affrontate in uno stile di agilità, armano la praticante di riflessi che si possono rivelare molto efficaci in caso di pericolo, soprattutto tenendo presente che nei tempi in cui viviamo le donne sono purtroppo sempre più spesso soggette a varie forme di violenza sia psicologica che fisica. La difesa personale, contrariamente a quanto si possa pensare, non richiede particolari doti fisiche per la sua attuazione, ma può essere praticata con successo da tutti, senza distinzione di sesso e di età. Anche gli ANZIANI traggono benefici dalla pratica del Lao Long Dào, sviluppando abilitá in tecniche dove la forza fisica non é importante, come , ad esempio, le leve articolari, anche i meno giovani ottengono ottimi risultati da un punto di vista sia fisico sia psicologico.


