


Armi tradizionali
L’inserimento delle armi tradizionali è previsto nel programma ufficiale di Lao Long Dao.
Inizialmente si apprende lo studio delle armi di base: il “Con Nhi Kuch” (bastone corto snodato) come arma corta e il “Temi Con” (bastone lungo) come arma lunga. In seguito si può passare allo studio di tutte le armi “povere” che in passato erano usate dai contadini come mezzo di lavoro e di difesa e successivamente allo studio delle armi “nobili” che venivano usate dall’esercito vietnamita.
Nel Lao Long Dao le armi tradizionali sono anche usate in gare specifiche cosí che l’atleta puó mettere alla prova le proprie abilitá di fronte ad un avversario reale. Ovviamente ogni competizione si svolge in condizioni di massima sicurezza per gli atleti, grazie all’utilizzo di armi di morbida gomma e protezioni il cui utilizzo é tassativamente obbligatorio.
Attraverso lo studio delle armi tradizionali i praticanti acquisiscono inoltre capacitá di maneggio che permettono di utilizzare qualsiasi oggetto come arma. Questo si rivela essere molto importante in situazioni di difesa personale dove oggetti di uso quotidiano possono diventare ottime armi di difesa.